Indietro |
Come funziona la pompa di calore!
Le pompe di calore rendono indipendenti
dai fossili e dalla politiche energetiche globali. Oggi la produzione di energia
elettrica è fortemente coinvolta in processi rinnovabili,
oltre la possibilità di poterla produrre a casa propria. Naturalmente vi assicurano benessere
a qualunque temperatura esterna. Una pompa di calore
prodotta dall’azienda Wamak Ltd. Con il suo funzionamento
estremamente affidabile ed efficiente è in grado di garantire risparmio e indipendenza. Fondamentalmente tutte le pompe di
calore funzionano secondo lo stesso principio. Il funzionamento delle pompe di
calore è uguale al funzionamento di un frigorifero. Con la
differenza che il ciclo frigorifero è invertito. Il principio è semplice: da una
sorgente di calore naturale (aria, acqua o terreno) viene
assorbita energia termica per poi utilizzarla per il
riscaldamento. Un sistema di riscaldamento in pompa di
calore è composto sempre da tre elementi:
La trasmissione di calore è più
efficiente in combinazione con i sistema di riscaldamento
radianti in bassa temperatura, ad esempio un sistema
radiante a pavimento o soffitto. Altro grosso vantaggio poter climatizzare gli ambienti con la stessa tecnologia, semplicemente invertendo il ciclo.
La tecnologia EVI ed
i suoi vantaggi se utilizzati con la pompe di calore WAMAK
Controllo elettronico della valvola di espansione !
Il componente chiave per il
funzionamento della pompa di calore è la fonte energetica e
la capacità della pompa di calore di utilizzare l'energia
dalla sorgente con le migliori prestazioni. Utilizzando il
controllo elettronico per valvola di espansione permette di
utilizzare la superficie di scambio per concentrazione con
la massima efficienza. Se il compressore è il cuore nella
pompa di calore, la valvola di espansione è il cervello del
sistema refrigerante. La valvola di espansione controlla
l'espansione del refrigerante, si assicura che non si
surriscaldi troppo nell'evaporatore che riduce l'efficienza
e vieta anche al liquido di entrare nel compressore.
Con l'aiuto di una variante
tecnologica unica del nostro circuito di raffreddamento in
combinazione con le unità esterne progettate e protette siamo stati in grado di ottenere un significativo
miglioramento del funzionamento delle nostre pompe di calore
aria - acqua. Con ulteriore sottoraffreddamento del
refrigerante prima che arrivi nella valvola di espansione,
abbiamo riutilizzato energia normalmente non utilizzata del
circuito refrigerante e accorciato il tempo della modalità
di sbrinamento. Come è noto, la modalità di
sbrinamento è l'area con il più alto potenziale di
miglioramento, quando si tratta di pompe di calore
aria-acqua, questo è il punto più importante per migliorare
la capacità di riscaldamento e il fattore COP. Come bonus, è anche migliorata
notevolmente la stabilità di funzionamento.
Unità esterna con
design innovativo!
Le unità esterne per le pompe di
calore aria-acqua sono state progettate con una geometria
particolare, con progetto registrato per tutelare il design.
Block
Concept by WAMAK: concetto di progettazione ed installazione
modulare
Block Concept by WAMAK
offre la possibilità di riunire liberamente alcuni blocchi
tecnologici. L’obiettivo principale è stato quello di
ridurre l'area necessaria per l'installazione della pompa di
calore, oltre a è quello di eliminare i problemi causati da
un’errata progettazione o esecuzione di installazione.
Circolatori ad alta efficienza
Circolatori di classe A riducono significativamente il consumo energetico complessivo del sistema di riscaldamento e specialmente in combinazione con sistema di pompa di calore aiuta a migliorare il fattore COP totale.
Ventilatori efficienti “Ziehl Abegg “con motori EC
Per le pompe di calore
aria-acqua WAMAK , ci affidiamo allo stato dell'arte più
recente nella tecnologia dei ventilatori della società Ziehl
Abegg. Questi ventilatori non
solo hanno un grande rapporto di prestazioni ed efficienza,
ma sono anche molto silenziosi in tutte le condizioni
atmosferiche. I ventilatori assiali
sono stati sviluppati principalmente per il funzionamento
della pompa di calore. Per maggiori informazioni su questa
tecnologia consultate
www.ziehl-abegg.com
Controllo remoto
di WAMAK …Internet o rete mobile…
Le pompe di calore WAMAK consentono
il monitoraggio e il controllo remoto completo. Con l'aiuto di un modulo aggiuntivo
WebControl collegato alla termoregolazione è possibile
collegare la pompa di calore ad una rete locale. Tramite il router collegato al
server web o in alternativa utilizzare un modem standard USB
3G e connettersi tramite il provider del proprio cellulare
se è disponibile l'accesso a internet locale.
|